Categoria: Uncategorized

Di burocrazia non si può morire, dateci quanto deciso

Comunicato Stampa “DI BUROCRAZIA NON SI PUO’ MORIRE: SONO PASSATI 566 GIORNI DALL’ALLUVIONE DI MARZO 2011”. Le nuove piogge che stanno per arrivare provocheranno disastri ben più gravi visto lo stato del territorio.  Si è tenuta stamattina a Matera la Conferenza stampa indetta dal Comitato per la Difesa delle TerreJoniche indetta per sollecitare la spesa …

Continua a leggere

Il Comitato scrive al Prefetto di Matera per chiedere un intervento urgente

Questo il testo della lettera consegnata stamattina alla Dott.ssa Camerini da parte di Gianni Fabbris portavoce del Comitato per la Difesa delle TerreJoniche. Nel testo si chiede un intervento urgente al Prefetto per ottenere che il Governo Nazionale invii al Commissario i 7 milioni di Euro stanziati e mai arrivati e perchè la Regione Basilicata …

Continua a leggere

Ad un anno di distanza dalle alluvioni di Marzo 2011 Un Forum per contare “Maipiù bombe d’acqua e disastri ambientali”

Manifesto dell’evento Il Comitato per la Difesa delle TerreJoniche è sorto all’indomani dell’ennesimo annunciatissimo disastro ambientale del 01 Marzo 2011 fra la Puglia e Basilicata per volontà dei cittadini colpiti e di alcune associazioni attive sul territorio lucano e pugliese. L’evento stravolse la vita di molti, distruggendo aziende e attività, e sconvolgendo il territorio e …

Continua a leggere

La Corte di Cassazione deposita la sentenza e si esprime sul Milleproroghe

Diverse Regioni quali Liguria, Basilicata, Puglia, Marche, Abruzzo e Toscana avevano presentato ricorso alla Cassazione contro Il Milleproroghe ritenendola anticostituzionale. Il 20 gennaio scorso si era tenuta l’udienza ed ogni regione aveva esposto le motivazioni per cui la legge doveva essere abolita e in modo particolare la parte relativa alla “Tassa delle disgrazie”.Ieri la Corte …

Continua a leggere

Emessa l’ordinanza del presidente del consiglio dei ministri, nominato il commissario e attribuiti i fondi, peccato che….

Alluvione di marzo: finalmente, il presidente del consiglio emette finalmente l’ordinanza per l’alluvione di marzo e stanzia risorse, peccato che…..sia per il PiemonteAdesso non ci sono più motivi per non farlo anche per la Basilicata. La Puglia e le altre regioni che attendono da mesi Bernalda, 19 Settembre 2011 – comunicato stampa Sul’ultima Gazzetta Ufficiale è …

Continua a leggere

01 Marzo 2011. L’alluvione in Basilicata.

Esondazione Bradano

Continua a leggere

Premessa. Il 1 marzo 2011 la Regione Basilicata è stata interessata da un’emergenza alluvionale dovuta alla presenza di una persistente perturbazione che ha colpito la maggior parte delle regioni del Sud-Italia. La situazione che i lucani hanno dovuto affrontare è stata drammatica considerando che ci si trovava di fronte a un territorio già fortemente indebolito da precedenti fenomeni alluvionali

Carica altro